|
Costruita nel periodo bassomedioevale come cappella di sepoltura dei
feudatari della città, venne distrutta dal terremoto del 1805.
In origine, era costruita in stile gotico ad una sola navata, con semplice
copertura a falde; ricostruita nel sec. XIX presenta un impianto longitudinale
a tre navate con facciata a capanna rivestita in pietra calcarea, nella
quale si aprono tre porte ad arco a tutto sesto e un piccolo rosone.
Ancora leggibile l’antico
portale gotico datato 1427.
All’interno affreschi
del pittore campobassano Trivisonno.
La statua
lignea della Madonna è del XIV secolo.
|
|
|
|
|
|