
Il
Fondaco dell Farina è uno slargo che si apriva a poca distanza
dalla Chiesa di San Leonardo
all'interno delle mura del borgo antico. In questo luogo confluivano
tutta la farina ed i cereali prodotti dai mulini intorno alla città
e qui era pesata e soggetta a dazio. A pochi metri dall'ingresso del
Fondaco, lungo via Cannavina, è ancora possibile vedere la
"Mezzacanna" misura ufficiale dell'epoca utilizzata dai
doganieri.